Come fare per...
Le famiglie dovranno seguire la procedura che descriviamo di seguito.
- 1 Chi ha un' identità digitale SPID - identità Pubblica Digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale) non deve fare la registrazione e può accedere al servizio a partire dal 04 Gennaio 2022.
- 2 Dotarsi di una casella di posta elettronica (solo nel caso non l'avessero già), alla quale verranno inviate tutte le informazioni relative all’iscrizione.
- 3 Recarsi sul sito web: www.iscrizioni.istruzione.it dove vi dovete registrare (voce in basso a destra registrati, se volete questo è il link diretto (attivo dal 20 Dicembre) alla pagina della registrazione)
Per registrarvi quindi dovete avere
- una casella di posta elettronica
- Codice di Avviamento Postale (CAP) della vostra residenza
- documento di identità valido
La registrazione avviene nelle seguenti fasi:
a) compilando il modulo online indicando l’indirizzo email;
b) confermando la registrazione cliccando sul link presente nel messaggio ricevuto.
Dopo aver ottenuto la conferma dell'iscrizione, accedere al sistema “Iscrizioni on line” e compilare in tutte le sue parti la domanda d’iscrizione, avendo cura di indicare il CODICE MECCANOGRAFICO della scuola prescelta, che per il Liceo ARIOSTO è FEPC020005 (0 = zero).
Il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e dell’iter della domanda d’iscrizione.
Le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione, è però consentito ai genitori di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui la 1ª scuola scelta non avesse disponibilità di posti per l’a.s. 2022/2023 (questo accade raramente per le scuole superiori)