19° Convegno Nazionale Franco Argento - Culture e letteratura dei mondi
Nuovi paesaggi migratori

A SCUOLA PER INCONTRARE IL MONDO
Il 4 dicembre per molti alunni del Liceo Ariosto sarà una giornata di riflessione sul cammino dell’integrazione fra culture diverse.
Il primo evento coinvolge le classi 4V, 4Y, 2Y, 1Y e 3W: parteciperanno, a distanza via web, al XIX Convegno nazionale “Franco Argento- Culture e letteratura dei mondi” dal titolo “Paesaggi migratori”. Sarà un’occasione per indagare sui movimenti, spesso turbolenti e sconvolgenti, dei complessi processi storici e culturali del mondo attuale con relatori come Iain Chambers, professore di Studi culturali e postcoloniali all’Università Orientale di Napoli, Federico Falloppa, docente di Storia della lingua italiana e Sociolinguistica al Dipartimento di Modern Languages dell’Università di Reading (Gran Bretagna), Tahar Lamri, scrittore e giornalista di origine algerina.
Nel secondo evento gli studenti delle classi 1R e VB incontreranno, sempre attraverso canali informatici, Mohamed Keita, giovane rifugiato che, fuggito adolescente dalla Costa d’Avorio in guerra, ora vive a Roma e si è affermato a livello internazionale come fotografo, aprendo scuole di fotografia per giovani “di strada” in Mali e in Kenia. I ragazzi hanno letto la sua storia nel libro “In mezzo al mare” di Mary Beth Leatherdale per le edizioni Il Castoro e lo ascolteranno dialogare con il giornalista Luca Attanasio, esperto di geopolitica e fenomeni migratori, nell’ambito del ciclo di incontri #Primaleggopoiparlo, organizzato dall’Associazione Tutori nel Tempo.
Una giornata dunque di dialogo per scambiarsi parole ed esperienze in una dimensione multiculturale.